Chi siamo

Caratteristiche del

Gruppo Nocivelli

  • Progettazione, realizzazione e gestione delle maggiori infrastrutture ospedaliere pubbliche
  • Aggiudicazione di grossi appalti con i migliori punteggi tecnici rispetto ai concorrenti
  • Adozione della formula del “Partenariato Pubblico Privato” per la realizzazione di nuovi ospedali, che consente: tempi di realizzazione certi, costi certi e unica procedura di gara per progettazione, realizzazione e gestione dell’infrastruttura per mediamente 25 anni
  • Titolari di contratti pluriennali di durata anche più che ventennale
  • Presenza territoriale estesa (Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Friuli, Umbria, Sicilia, Lazio)
  • Flessibilità operativa del Gruppo rispetto ai principali competitor di maggiori dimensioni
  • Trasversalità, con possibilità di eseguire tutte le attività delle BU sul medesimo cliente

Lo sapevi che ABP Nocivelli é una ESCo?

(Energy Service Company)

Il termine ESCo, ovvero società di servizi energetici dice poco sulle sue caratteristiche, ma secondo la Commissione Europea tali soggetti offrono servizi integrati che, a partire dalla diagnosi energetica, individuano i migliori interventi realizzabili non limitandosi alla semplice sostituzione di singoli dispositivi. Le caratteristiche importanti, che giustificano il forte interesse e l’attenzione riservata al mondo delle ESCo, visti i potenziali benefici per gli utenti e per il sistema energetico nel suo complesso, sono la garanzia dei risultati sugli interventi effettuati ed il finanziamento tramite terzi, con o senza assunzione dei rischi finanziari da parte della ESCo. Una ESCo è dunque un’impresa in grado di fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica, assumendosi l’onere dell’investimento e il rischio di un mancato risparmio, a fronte della stipula di un contratto in cui siano stabiliti i propri utili. Non si limita quindi a fornire semplicemente le risorse finanziarie con le quali l’imprenditore realizzerà autonomamente l’investimento perché deve infatti possedere, in proprio o tramite gruppi collegati, le adeguate competenze tecniche e le disponibilità economiche necessarie per realizzare quanto le è stato commissionato, offrendo anche flessibilità in base alle esigenze di chi ha richiesto i relativi servizi.

A chi ci rivolgiamo

Pubbliche amministrazioni

Comuni, Provincie, Aziende Ospedaliere, ASL e RSA

Ospedali privati

Case di cura private

Aziende private

di media/grande dimensione

90%

Pubblica Amministrazione

10%

Privati

Specializzazioni

Gestione calore, servizio energia e Facility Management
Costruzione di impianti ed opere edili
Commercializzazione di prodotti petroliferi

Certificazioni