Realizzazione impianti tecnologici

Realizzazione impianti tecnologici (idraulici - condizionamento - elettrici - speciali) nuovo centro commerciale "Le Robinie" di Verolanuova (Brescia)

Ristrutturazione Edile e Impiantistica

Ristrutturazione Edile e Impiantistica edificio "Oftalmico" presso l'Azienda Ospedaliera "Fatebenefratelli" di Milano.

Realizzazione di nuove degenze, impianti e centrali termiche, ristrutturazioni edili ed impiantistiche in varie strutture ospedaliere e socio sanitarie

Realizzazione di nuove degenze, impianti e centrali termiche, ristrutturazioni edili ed impiantistiche in varie strutture ospedaliere e socio sanitarie per:

Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia per Brescia, Montichiari e Gardone Val Trompia.

ASL di Vallecamonica-Sebino per l'Ospedale di Edolo

Az. Ospedaliera Desenzano del Garda per l'ospedale di Manerbio

Fondazione Salvatore Maugeri per L'Ospedale di Lumezzane

Fondazione Osp. e Casa di riposo Nobile Paolo Richiedei di Gussago

DCM Dental per Leno, Asola, Salò e Esine

Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico Milano

Multimedica Holding Centro S.S. Giovanni Milano

Ospedale Galeazzi Milano

IRCCS "BESTA" Milano

Az. Ospedaliera S. Anna di Como

Ospedali Riuniti Bergamo

Az. Ospedaliera "Carlo Poma" Mantova.

Fornitura di una SPECT-CT tomografia

Fornitura di una SPECT-CT tomografia ad emissione di fotone singolo con l'integrazione di tomografia assiale computerizzata presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Progettazione ed esecuzione Ristrutturazione Ospedaliera

Esecuzione dell'appalto concorso per la progettazione e realizzazione dei lavori di completamento dell'intervento di ristrutturazione edificio Oftalmico - P.O. FATEBENEFRATELLI e OFTALMICO Milano

Realizzazione Impianti elettrici e meccanici

Realizzazione Impianti elettrici e meccanici presso la multisala sita in Strada Provinciale per Mortara, San Martino Siccomano (PV)

Ristrutturazione integrale e adeguamento impiantistico

Ristrutturazione integrale e adeguamento impiantistico e normativo del piano secondo del corpo centrale dell'edificio all'interno del Presidio Ospedaliero in Palazzolo sull'Oglio al fine della ricollocazione ad accorpamento dei nuclei della U.O. di riabilitazione geriatrica e dell'acquisizione dei requisiti previsti per l'accreditamento con il S.S.R.

Interventi per la manutenzione straordinaria dell'unità di emodinamica

Interventi per la manutenzione straordinaria dell'unità di emodinamica del P.O. Spedali Civili di Brescia

Realizzazione impianto di Cogenerazione

Realizzazione impianto di Cogenerazione presso:

Ospedale di Gardone Val Trompia (BS).

Presidio Ospedaliero di Montichiari (BS).

Fondazione RICHIEDEI Gussago (BS).

Ristrutturazione integrale e adeguamento impiantistico e normativo

Ristrutturazione integrale e adeguamento impiantistico e normativo del piano secondo dell'edificio denominato "ex.Maugeri" all'interno del presidio ospedaliero di Gussago

Progettazione ed esecuzione Ristrutturazione Ospedaliera concorso

Esecuzione dell'appalto concorso per la progettazione e realizzazione dei lavori di completamento dell'intervento di ristrutturazione edificio Oftalmico - P.O. FATEBENEFRATELLI e OFTALMICO Milano

Realizzazione impianti meccanici ed elettrici

Realizzazione impianti meccanici ed elettrici nuova palazzina Via Besenzanica, 3 - Milano

Fornitura di un sistema PET associato ad un sistema CT per l'U.O. di medicina nucleare, opere di completamento Edile - Protezionistiche - Impiantistiche

presso A.O. Sant'Anna di Como

Interventi per installazione risonanza magnetica

s.c. radiologia - padiglione medicine presso A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano

Opere di completamento Edile ed impiantistiche dei locali destinati ad accogliere le apparecchiature diagnostiche ad Alta Tecnologia

presso Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo

Fornitura mediante leasing operativo per un periodo di cinque anni, di un tomografo computerizzato

strati per la s.c. diagnostica radiologica 2 (interventistica) presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Installazione e messa in funzione di n° 3 apparecchiature per Risonanza Magnetica Nucleare

per l'U.O. Radiologia Diagnostica 1 e per l'U.O. Diagnostica per Immagini - Neuroradiologia del Presidio Spedali Civili di Brescia

Opere edili ed impiantistiche per la realizzazione della centrale di sterilizzazione

all'interno dell'A.O. Spedali Civili di Brescia

Fornitura di una SPECT-CT tomografia ad emissione di fotone singolo con l'integrazione di tomografia assiale computerizzata

presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

Restyling Hall e Galleria dell'Aeroporto

Restyling Hall e Galleria dell'Aeroporto Internazionale "Caravaggio" di Orio al Serio BERGAMO

Realizzazione opere edili ed impiantistiche locali nuovo Laboratorio Analisi

Realizzazione opere edili ed impiantistiche locali nuovo Laboratorio Analisi presso A.O. Spedali civili di Brescia

Realizzazione impianti tecnologici

Realizzazione impianti tecnologici (Illuminazione, ventilazione, Rilevaz. Incendi, Imp. Idrico Antincendio, Rilevam. Fumi, Telegestione, Impianto di emergenza, Segnaletica di sicurezza) ANAS - galleria Strada Statale 237 "del Caffaro" (Lotto I: Da Vobarno a Sabbio Chiese).

Interventi propedeutici ai fini dell'attivazione della ristrutturazione

Interventi propedeutici ai fini dell'attivazione della ristrutturazione ed ampliamento della nuova unità operativa di pronto soccorso nel Presidio Ospedaliero di Lanciano "F.Renzetti"

Realizzazione impianto elettrico per nuovo reparto di chirurgia pediatrica

Realizzazione impianto elettrico per nuovo reparto di chirurgia pediatrica scala 1- 3° piano ovest presso A.O. Spedali Civili di Brescia

Tipologie di interventi e servizi Gruppo Nocivelli

Impianti tradizionali e speciali

• Riscaldamento autonomo e centralizzato
• Condizionamento
• Termoregolazione e telegestione
• Impianto idrico sanitario
• Recupero ed integrazione calore
• Depuratore
• Antincendio
• Impianti fotovoltaici e pannelli solari
• Impianti di cogenerazione per la produzione combinata di energia elettrica e termica

Impianti elettrici

• Cabine di trasformazione per energia in media e bassa tensione
• Quadri elettrici di distribuzione in bassa tensione con sistemi integrati di gestione e controllo sistemi TV anche a circuito chiuso, impianti di rilevaz ione fumi, sistemi antintrusione
• Impianti di cablaggio strutturato, fonia e reti dati
• Impianti di diffusione sonora e di illuminazione

Condizionamento e ventilazione

• Impianti di climatizzazione civili ed Industriali;
• Utilizzo di sorgenti energetiche alternative e rinnovabili
• Gestione integrata degli impianti

Impianti ad alta efficienza energetica

• Cogeneratori
• Pompe di Calore
• Caldaie a condensazione ed elevato rendimento
• Recuperatore di calore

Servizi

• Servizio energia,
• Servizio Gestione Calore,
• Servizi di Facility Management

Prodotti petroliferi

• Distribuzione di prodotti petroliferi extra rete

Progetti partenariato pubblico e privato

Lasso temporale certo: 1 anno dalla presentazione della proposta

Direzione generale

lndividuazione dell'opportunitàattraverso rIcerche di mercato e analisi delle esigenze del territorio.

Proposte PPP

UFFICIO GARE: Predisposizione documentazione
amministrativa della proposta
UFFICIO TECNICO: Predisposizione progetto di fattibilità tecnico economica
UFFICIO LEGALE: Predisposizione convenzione e edocumentazione collaterale e piano economico finanziario

Presentazione proposta

DIREZIONE: protocollo della proposta alla pubblica amministrazione interessata e interlocuzione con la stessa
UFFICIO TECNICO: Presentazione della proposta alla Pubblica Amministrazione

Approvazione progetto

Interlocuzione tra l'azienda e la Pubblica Amministrazione al fine di adeguare il progetto alle esigenze del destinatario della proposta.

Dichiarazione di fattibilità e individuazione promotore

La P.A. con la dichiarazione di fattibilità della proposta
identifica l'azienda proponente come Promotore.
Attribuisce allo stesso il DIRITTO DI PRELAZIONE, che potrà essere esercitato in fase di gara, diritto che contraddistingue e qualifica il ruolo del Promotore nel PPP.

Indizione gara d’appalto pubblica

La PA pubblica il bando di gara ponendo a base di gara la proposta del Promotore che detiene il diritto di prelazione

Aggiudicazione della gara d’appalto o esercizio di diritto di prelazione e avvio delle attività oggetto di PPP

La PA aggiudica la gara al migliore offerente. Qualora il migliore offerente non coincida con il Promotore, quest'ultimo può sempre esercitare il diritto di prelazione acquisito, adeguando la propria offerta alle condizioni del miglior offerente e divenendo aggiudicatario del PPP.

Certificazioni